Storia

Garantire la "Qualità" è un dovere. Pretendere la "Qualità" è un diritto !

Con questo principio la Società, fondata nel 1976, opera da oltre 30 anni nel settore della progettazione e costruzione di valvole.
La gamma prodotti conforme alle Direttive: MACCHINE 2006/42/CE - PED 2014/68/UE - ATEX 2014/34/UE comprende:

  • Valvole pneumatiche e Motorizzate di regolazione ed ON-OFF
  • Valvole pneumatiche Hygienic
  • Riduttori di pressione autoazionati
  • Strumentazione Elettronica
  • Scambiatori di calore
  • Scaricatori di Condensa e componenti per impianti industriali

Queste sono le tappe fondamentali della nostra storia:

Luglio 1976
Viene fondata la Società
Gennaio 1977
Ha inizio l’attività produttiva con le prime Valvole di ritegno e gli Scaricatori di condensa
Gennaio 1979
Parte la realizzazione delle prime Valvole Pneumatiche di regolazione Serie Industriale
Marzo 1982
Vengono realizzate la prime Valvole Pneumatiche compatte Serie “Short”
Marzo 1983
Muore il Presidente Sig. Costantino Lazzari, fondatore con l’Ing. Gianfausto Penzo della Società, che diventa il nuovo Presidente. Vengono create tre Direzioni per garantire sviluppo alla Società: il Rag. Gianna Lazzari diviene Direttore Amministrativo, il Sig. Roberto Lazzari Direttore Tecnico e di Stabilimento e il Rag. Luciano Pojano Direttore Commerciale
Aprile 1987
Viene acquisita la licenza di produzione dalla Ditta O.M.V.per la produzione dei Riduttori di Pressione Autoazionati, la produzione viene spostata nello stabilimento di Agrate Brianza (MI)
Ottobre 1985
Inizia una lunga collaborazione commerciale con il gruppo Spirax Sarco che acquista dalla Conflow tutta la linea di Valvole Pneumatiche di Regolazione ed ON-OFF e la distribuisce sul mercato Europeo
Gennaio 1986
Viene realizzata la nuova Serie di Valvole Pneumatiche Multimolle denominata “ UNIFLOW ”
Aprile 1993
Viene creato il nuovo Settore Vendite per il Mercato Estero al fine di garantire la presenza diretta del marchio Aziendale fuori dai confini nazionali
Novembre 1996
La Società viene certificata in accordo alla norma UNI EN ISO 9001
Luglio 1999
Vengono realizzati i riduttori di pressione autoazionati Serie RP10
Gennaio 2000
Viene realizzata la nuova Serie di Valvole Pneumatiche “UNIWORLD” che ottiene un finanziamento per innovazione tecnologica secondo D.L. n°140 del 28.05.97
Novembre 2000
La Società acquista un ramo di un’azienda che produce scambiatori di calore - generatori di vapore indiretti - separatori di condensa, viene così fondata la:
Greenfield S.r.l.
Maggio 2002
La Società certifica i prodotti secondo la Direttiva PED 97/23/CE
Novembre 2003
La Società ottiene la Distribuzione per tutta l’Europa dei prodotti POWER-GENEX, Posizionatori Pilota e Convertitori
Maggio 2004
La Società certifica le Valvole Pneumatiche secondo la Direttiva ATEX 94/9/CE
Settembre 2005
Viene realizzata la nuova serie di Valvole Pneumatiche a gabbia ANTIRUMORE
Ottobre 2009
La Società adegua la certificazione dei i prodotti secondo la nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE
Novembre 2009
La Società implementa la certificazione del proprio Sistema Assicurazione Qualità secondo la nuova norma UNI EN ISO 9001 : 2008 con l’ Ente Det Norske Veritas
Settembre 2012
l’intera gamma di posizionatori Power Genex, distribuiti in esclusiva da Conflow Spa, viene certificata in accordo alla Normative Europea ATEX 94/9/CE sia nella versione Ex ia a sicurezza intrinseca che nella versione Ex d explosion-proof.
Luglio 2013
La gamma degli attuatori pneumatici viene testata e certificata per l’impiego con basse temperature ambientali fino a -50°C. Grazie alla speciale membrana e al kit guarnizioni in VMQ60 è possibile raggiungere fino a 5000 cicli completi a 6 bar di pressione.
Giugno 2015
La gamma delle valvole di regolazione e dei riduttori di pressione viene certificata EAC per l’esportazione in Russia, Bielorussia e Kazkistan.
Gennaio 2016
Viene inaugurata una nuova ala della sede principale per la creazione di una nuova sala meeting e training, nuovi uffici tecnici con annesso centro di ricerca e sviluppo prodotti con un impianto pilota a vapore.
Marzo 2016
Viene creata la prima linea di collaudo ad alta pressione 250 bar ad azoto. Questa metodologia di prova permette il pieno rispetto della normativa europea EN 1626 per l’impiego con ossigeno e gas criogenici.